• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Antipasti di salumi sfiziosi con Ussia

Antipasti di salumi sfiziosi con Ussia

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 14 Giugno 2022
antipasto salumi grissini
Ricette Calabresi

Se adori il finger food e le ricette gustose ma veloci, gli antipasti di salumi sfiziosi sono l’ideale per te. Infatti, il tagliere con le fette corpose e profumate di insaccati e salumi cotti si presta a tutte le stagioni, per cene in compagnia o anche in ricorrenze speciali. In estate, poi, è un must!

Facile da preparare, si arricchisce delle tipicità di ogni regione italiana, così da creare un “quadro” variopinto e saporito da alternare e sperimentare con prodotti di eccellenza.

Ma quali salumi scegliere per un antipasto che accontenti tutti? E cosa si può abbinare per rendere il tagliere davvero originale? Scopriamolo insieme.

Antipasto di salumi misti: quali scegliere

antipasto salumi misti

Davanti agli affettati italiani c’è l’imbarazzo della scelta. Se a questo si aggiunge la voglia di presentare un piatto che possa essere di gradimento a tutti i commensali, l’impresa rischia di diventare ardua.

Ma niente panico: quando si parla di cibo, la prima cosa da fare è puntare sulla qualità. Quindi, per prima cosa, opta per salumi artigianali che mantengono tutto il gusto del taglio della carne e del processo di lavorazione fatto a mano. Di certo, conquisterai tutti i palati.

Di solito, per questi piatti freddi si preferiscono salumi:

  1. Cotti, come la mortadella, il prosciutto cotto, la porchetta ecc.;
  2. Crudi, quali il prosciutto crudo, il capocollo, lo speck, la pancetta e altri;
  3. Insaccati, come la salsiccia e la schiacciata ecc.

Le cene in famiglia sono belle anche per l’allegria contagiosa dei bambini. Cosa fare per accontentare anche loro? Puoi mettere nel vassoio dei tocchetti di wurstel: li farai davvero felici!

Antipasto italiano: come fare il tagliere di salumi

Una volta scelti i prodotti, è importante saperli accostare sul tagliere. Prima, però, vediamo come affettare i salumi. In genere, si usano fette:

  • Molto sottili per prosciutto cotto e crudo, pancetta tesa e arrotolata, speck e guanciale. Caso a parte la mortadella: alcuni la preferiscono a fette spesse, altre più fine altri ancora a cubetti.
  • Più spesse per salsicce, soppressata calabrese, schiacciata. Di solito vengono tagliati in modo trasversale.

Dopo averli affettati, sistemali sul vassoio o sul piatto di portata. Comincia con quelli più magri e procedi poi con quelli più grassi. Le fette si adagiano le une a fianco alle altre e non si sovrappongono.

Per accostare diverse consistenze e sapori, è consigliabile disporre prima quelli più dolci e poi quelli salati. Occhio di riguardo anche alla stagionatura dei salumi: si parte con quelli meno stagionati via via con quelli sottoposti a un periodo maggiore di invecchiamento.

Cosa abbinare ai salumi: 5 idee fantasiose

tagliere salumi e formaggi

Ecco per te degli accostamenti gourmet e originali per stupire, con gusto, i tuoi amici. Ai salumi si possono accompagnare:

  1. Formaggi: spesso se ne prevedono 5 diversi. Da quelli freschi ai semi-stagionati e stagionati. Per un tocco in più proponi i formaggi con le erbe e con il peperoncino.
  2. Frutta fresca: chicchi di uva e fichi ben si legano al prosciutto crudo (irrinunciabile anche l’accostamento con il melone) e alla pancetta arrotolata; avocado, mango e altra frutta esotica per speck e bresaola. Ottimi gli abbinamenti anche la frutta secca, come noci, pistacchi e mandorle.
  3. Verdure sia grigliate, sott’olio che crude: melanzane, peperoni, pomodori e zucchine. Così come i pomodori secchi, i funghi sott’olio e le olive.
  4. Marmellate e confetture di clementine e agrumi, a base di cipolle, pere, fichi e mirtilli.
  5. Pane: da quello casareccio ai grissini, crostini e panini. Con la mortadella immancabile la rosetta.

Per rendere ancor più strepitoso il tuo antipasto, punta sui prodotti tipici della tua zona.

Antipasto calabrese: salumi cotti e stagionati Ussia

In Calabria, anche nell’antipasto si è soliti abbondare, ma sempre offrendo l’eccellenza.

Il tagliere calabrese prevede in genere:

  • Salsiccia piccante e dolce;
  • Schiacciata;
  • Capocollo;
  • Soppressata;
  • Pancetta.

Sono i salumi tipici di questa regione che sforna anche diversi tipi di pane, croccanti e deliziosi.

Per quanto riguarda i formaggi calabresi si preferiscono il pecorino, il caciocavallo (anche grigliato), la ricotta e la mozzarella. Anche le confetture racchiudono la ricchezza di questa terra. Prova quelle a base di cedro, bergamotto, fichi e agrumi di Calabria.

Immancabili, poi, le verdure sott’olio, come le olive schiacciate (“ammaccate”, in dialetto), le zucchine e le melanzane con foglie di menta e pezzetti di peperoncino.

Il tocco finale per il tuo antipasto? La bruschetta con la ‘Nduja del Salumificio artigianale Ussia.

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un antipasto che racchiuda tutto il sapore e la bontà dei salumi calabresi? Sul nostro sito Nduja.com trovi insaccati, cotti e stagionati, in diversi formati e grammature. Pochi click e li avrai a casa.

Per te anche delle promo speciali. Approfittane!

Categorie

  • Ricette Calabresi (13)
  • Salumi e Produzione (12)

Articoli recenti

  • mini quiche con pomodori

    Mini quiche pomodoro, formaggio e ’Nduja

    24 Giugno 2022
  • scaldanduja per sciogliere nduja spalmabile

    Come si scioglie la ‘Nduja spalmabile

    17 Giugno 2022
  • antipasto salumi grissini

    Antipasti di salumi sfiziosi con Ussia

    14 Giugno 2022
  • Fresella con pomodoro e Nduja

    Fresella al pomodoro fresco con ‘nduja

    10 Giugno 2022

Seguici sui social

Contatti

icon_pin_alt
Indirizzo
Via Nazionale, 75 - Guardavalle Marina (CZ)
icon_mobile
Cellulare
+39 096786120
icon_mail_alt
Email
info@nduja.com

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita
  • Blog

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi

Account

  • Account
  • Carrello

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information