• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Aperitivo calabrese: mortadella alla piastra

Aperitivo calabrese: mortadella alla piastra

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 22 Luglio 2022
mortadella con spezie
Ricette Calabresi

Semplice e gustosa, la mortadella alla piastra è una ricetta sfiziosa per il tuo aperitivo estivo con gli amici. Questo prodotto, simbolo della gastronomia italiana, si presta a tante ricette in cucina. Dal più classico e intramontabile panino con mortadella, da gustare anche come sfizioso street food, ai primi e ai secondi piatti che arricchiscono il tuo menù originale.

Tra le tante idee, nelle tue cene d’estate non può, però, mancare la mortadella al barbecue da servire insieme ai tuoi antipasti di salumi per ore deliziose in compagnia. Scopriamo, allora, la ricetta e i migliori abbinamenti con la mortadella.

Come preparare la mortadella alla piastra con aceto balsamico

Puoi servire questa pietanza per un aperitivo, un antipasto o un secondo estivo.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette da 1 cm di mortadella Ussia
  • 300 g di rucola
  • 2 mele biologiche
  • 100 g di gherigli di noce
  • glassa di aceto balsamico q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Lava la rucola. Pela la mela, togli il torsolo e falla a dadini. Poi, in una boule versa la rucola, la dadolata di mela e le noci. Condisci con sale e aceto balsamico. Versa, infine, l’insalata sfiziosa nei piatti di portata.
  2. Accendi la piastra e lascia scaldare per bene. Quando è bella calda, adagia sopra le fette spesse di mortadella Ussia.
  3. Fai cuocere al massimo per due minuti per lato, tempo che si formino sulle fette quelle tipiche striature dei cibi grigliati.
  4. Togli, quindi, dalla piastra e riponi la mortadella nel piatto di portata. Versa sopra dell’aceto balsamico.

Et voilà: il piatto è servito. Gustalo insieme agli altri, sorseggiando la tua bevanda preferita.

Mortadella arrostita: 3 idee salva cena

grigliata

Gli amici si sono autoinvitati per cena, ma tu hai poco tempo. Cosa fare? Questa ricetta buonissima e veloce ti può servire per conquistarli. La puoi, infatti, preparare in cinque minuti. E, se non hai la piastra o il barbecue, puoi cucinare la mortadella anche in una padella antiaderente.

Ecco alcune idee gustose per deliziare i tuoi ospiti con le fette grigliate di mortadella:

  1. Racchiudile dentro due fette croccanti di sandwich. Puoi, inoltre, arricchire questo panino gourmet con della salsa, lattuga e granella di pistacchio.
  2. Tagliale a dadini e crea degli spiedini originali con della scamorza affumicata, pomodorini e tocchetti di ananas. Condisci con dell’aceto balsamico o del succo di limone.
  3. Usale per un’insalata sfiziosa con spinaci crudi, scaglie di parmigiano, noci, fettine di mele e striscioline di pancetta arrotolata arrostita. Versa, infine, l’aceto balsamico, il sale e il pepe.

Con la mortadella sono tanti, quindi, gli abbinamenti sfiziosi e gustosi. Infatti, questo salume cotto si può usare per farcire la pasta al forno, per il ripieno degli involtini di carne, per preparare dei rustici e delle torte salate.

Una variante della mortazza? La mortadella prosciuttata

Che cos’è? Si tratta di un salume dal sapore dolce e dalla consistenza compatta e morbida. Si ottiene aggiungendo, durante l’insaccatura, dei pezzetti di prosciutto cotto e il pistacchio. Seguono poi le varie fasi della lavorazione della mortadella, ossia:

  • Insacco;
  • Cottura;
  • Confezionamento.

È una delle specialità che produciamo, da 50 anni, nel Salumificio artigianale Ussia. Provala grigliata: sentirai che sapore! Resistere a una sola fetta sarà, infatti, davvero un’impresa difficile.

Non sai dove acquistarla? La puoi trovare, insieme alla ‘Nduja e a tutti gli altri nostri prodotti, sul catalogo on line Nduja.com. Pochi click e ti sarà consegnata direttamente a casa, in tutta la sua bontà.

Per te anche delle promozioni speciali sul nostro assortimento gustoso!

Categorie

  • Ricette Calabresi (22)
  • Salumi e Produzione (16)

Articoli recenti

  • frittelle con fiori di zucca ripiene

    Frittelle con fiori di zucca e ’Nduja

    9 Agosto 2022
  • rustici con wurstel

    Aperitivo calabrese: rustici con wurstel

    5 Agosto 2022
  • pasta pasticciata con salsiccia

    Pasta pasticciata al forno per Ferragosto

    2 Agosto 2022
  • cucchiai con spezie

    Spezie per salumi, esaltare i sapori

    29 Luglio 2022

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi
  • Account

Contatti

  • Via Nazionale, 75
    Guardavalle Marina (CZ)
  • +39 096786120
  • info@nduja.com

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information