• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Panino calabrese, hamburger con ’Nduja

Panino calabrese, hamburger con ’Nduja

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 12 Luglio 2022
panino con hamburger, nduja, cipolla,
Ricette Calabresi

Il panino calabrese racchiude, nelle due fette di pane saporito, le eccellenze della tradizione gastronomica di questa terra. L’ingrediente principale è la ’Nduja, l’insaccato cremoso made in Calabria che spopola in tutto il mondo, così versatile in cucina da finire anche nei menù degli chef stellati.

Per gustare questa squisitezza calabrese, ti proponiamo un sandwich con alcuni dei prodotti tipici, come la cipolla di Tropea e il caciocavallo silano. Prepararlo è divertente. Quando finirai di comporlo, sentirai un profumo così intenso che ti verrà voglia di morderne un bel pezzo.

Vediamo, quindi, la ricetta di questo street food tutto calabrese.

Panino con la ’Nduja: un’esplosione di sapori calabresi

Questo salume spalmabile si presta davvero a tante ricette buonissime: dai primi piatti – originale è il riso all’orientale con ’Nduja – ai secondi che creano una combo deliziosa con carne e formaggi.

Molti lo usano anche per farcire i panini con gli hamburger, le verdure grigliate e il formaggio. Una ricetta ideale in estate, quando ci si ritrova con gli amici per le grigliate in giardino e mangiare pietanze semplici ma gustose.

Le fette dolci della cipolla di Tropea ben si sposano con il sapore della carne e della ’Nduja calabrese, da spalmare al naturale sulle fette di pane. Come fare? Basta sciogliere la ’Nduja e metterla sul panino o sugli hamburger grigliati. Se vuoi, invece, attenuare il suo grado di piccantezza, puoi scaldare questo insaccato calabrese con dell’olio d’oliva e spalmare la crema sul pane.

A riguardo, puoi scegliere un sandwich morbido da arrostire sulla piastra o sul barbecue. Oppure, se preferisci un sapore più rustico, opta per dei panini di pane casereccio.

Ricetta del gustoso panino piccante made in Calabria

hamburger su griglia

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cucchiaini di Nduja vaso
  • 8 hamburger si carne da 80 g l’uno
  • 1 melanzana tonda grande
  • 4 fette di schiacciata piccante calabrese
  • 2 cipolle di Tropea
  • 8 fette di caciocavallo silano
  • 4 cucchiai di pomodori secchi sott’olio
  • Lattuga riccia q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglioline di menta
  • 4 panini per hamburger

Procedimento

  1. In una ciotolina versa olio, sale e foglioline di menta. Mescola e otterrai la salsina per condire le melanzane dopo averle grigliate su entrambi i lati.
  2. Lava le cipolle di Tropea, tagliale a fette sottili e mettile in un piatto. Fai lo stesso con le foglie più tenere di lattuga riccia. Prendi i pomodorini secchi sott’olio e falli sgocciolare.
  3. Griglia gli hamburger di carne da entrambi i lati, senza farli asciugare troppo. Quando sono caldi, adagia sopra ognuno una fetta di caciocavallo: diventerà bella morbida.
  4. Poni sulla griglia rovente i panini tagliati precedentemente a metà. Quando sono caldi, spalma la ’Nduja: a contatto con il calore, si scioglierà.
  5. Aggiungi la lattuga, le fettine di cipolla, qualche pomodorino secco, le fette di melanzane, la schiacciata calabrese piccante, l’hamburger con il formaggio. Ripeti il procedimento fino al secondo hamburger. 
  6. Richiudi il panino piccante calabrese con una fetta di lattuga e gustalo!

Buono, vero?

’Nduja calabrese in barattolo: la bontà a portata di mano

Sono tante le varianti saporite di questo panino. Puoi, infatti, farcirlo con le deliziose eccellenze della gastronomia della Calabria da abbinare al sapore piccante della ’Nduja. Per rendere questo sandwich più corposo, la combinazione con la schiacciata piccante calabrese è sorprendente.

Nel salumificio artigianale Ussia produciamo la ’Nduja budello e la sua variante più piccola, la ’Ndujetta. Accanto a questi formati da diverse grammature, molto richiesta è anche l’assortita linea vasi, che custodisce tutta la bontà di questo insaccato cremoso.

Puoi trovare questi e altri salumi artigianali sul nostro catalogo on line Nduja.com. Pochi passaggi e ti sarà consegnato direttamente a casa il tuo ordine. Così da preparare le tue ricette al gusto di Calabria!

Ti aspettiamo anche nel nostro punto vendita per farti scoprire tutti i salumi. Li produciamo da 50 anni, scegliendo eccellenti materie prime lavorate secondo la tradizione, con amore e dedizione.

Categorie

  • Ricette Calabresi (22)
  • Salumi e Produzione (16)

Articoli recenti

  • frittelle con fiori di zucca ripiene

    Frittelle con fiori di zucca e ’Nduja

    9 Agosto 2022
  • rustici con wurstel

    Aperitivo calabrese: rustici con wurstel

    5 Agosto 2022
  • pasta pasticciata con salsiccia

    Pasta pasticciata al forno per Ferragosto

    2 Agosto 2022
  • cucchiai con spezie

    Spezie per salumi, esaltare i sapori

    29 Luglio 2022

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi
  • Account

Contatti

  • Via Nazionale, 75
    Guardavalle Marina (CZ)
  • +39 096786120
  • info@nduja.com

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information