• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Pasta pasticciata al forno per Ferragosto

Pasta pasticciata al forno per Ferragosto

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 2 Agosto 2022
pasta pasticciata con salsiccia
Ricette Calabresi

In Calabria, ogni occasione è buona per preparare la pasta pasticciata al forno, un’esplosione deliziosa di gusti tipici di questa terra. E, come sempre accade, la ricetta può variare da famiglia in famiglia, da paese in paese. Così come il nome: in calabrese è spesso chiamata “pasta china” (ripiena), anche se conosce diverse varianti dialettali.

Tuttavia, può cambiare il nome ma certo non la sostanza di questa prelibatezza, che in fatto di bontà accomuna davvero tutti.

Vediamo, allora, come si cucina questo primo piatto corposo, ideale per Ferragosto.

Ricetta della pasta pasticciata alla calabrese

Ecco cosa ci serve per questa bontà da mangiare a Ferragosto e nei pranzi con la famiglia.

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di tortiglioni o rigatoni
  • 1,5 ml di passata di pomodoro
  • 3 uova sode
  • 150 g di salsiccia a fette Ussia
  • 250 g di caciocavallo silano o provola
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla grande di Tropea
  • Sale q.b.
  • Foglie di basilico

Ingredienti per le polpettine

  • 300 g di carne macinata
  • 1 uovo
  • 50 ml di latte
  • 100 g di pane raffermo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • Aglio
  • Sale q.b.
  • Olio di semi per friggere

Hai tutto l’occorrente? Perfetto: infila il grembiule e si parte!

Come fare la pasta al forno ripiena calabrese

tortiglioni

  1. In una padella antiaderente metti l’occorrente per il soffritto. Fai rosolare bene a fuoco lento, poi il sugo, il basilico e il sale. Lascia cuocere con un coperchio a fiamma bassa.
  2. Mentre il sugo cuoce, prepara le polpettine. In una ciotola metti il pane raffermo e versa il latte. Fai inumidire le fette. Quando sono morbide strizzale bene per togliere il liquido in eccesso. Versale poi in una boule insieme alla carne e a tutti gli altri ingredienti per le polpette.
  3. Lavora il composto fino a ché si ammorbidisca. Prendi delle piccole quantità e comincia a formare le polpettine da posizionare su una pirofila. Lasciale riposare per 10 minuti. Poi friggile in olio bollente fin quando non diventano belle dorate. Toglile dal fuoco, falle sgocciolare e versale su un piatto con della carta assorbente per alimenti.
  4. Fai cuocere le uova per circa 8 minuti. Falle raffreddare, passando sotto il getto di acqua fredda del rubinetto. Sgusciale e tagliale a tocchetti.
  5. Taglia a piccoli pezzi la salsiccia calabrese Ussia e il caciocavallo.
  6. E ora la pasta: falla cuocere e scolala al dente. Versala in un contenitore capiente e aggiungi il sugo – una piccola quantità tienila da parte – e tutti gli altri ingredienti. Conserva anche una manciata di polpette da mettere in superficie.
  7. Metti il composto in una pirofila, con l’aggiunta del resto del sugo, delle polpettine e di un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato. Fai cuocere al forno a 200° circa 15-20 minuti. Sarà pronta quando compare quella crosticina appetitosa.

Fai riposare e poi servi a tavola.

Soppressata e salsiccia calabresi dolci o piccanti

Se ami il piccante, oltre a scegliere la salsiccia piccante puoi versare nel composto le polpette piccanti, in versione mignon, con la ’Nduja. Sentirai che tripudio di gusto!

Nella pasta ripiena tanto cara ai calabresi, si usa anche la soppressata.

Qualunque siano i tuoi gusti, per fare la pasta pasticciata made in Calabria avrai bisogno di insaccati calabresi buonissimi e sicuri.

Non sai dove reperirli? Nel Salumificio artigianale Ussia realizziamo salumi calabresi, con materie prime di qualità. Li trovi tutti sul nostro shop on line Nduja.com, in diversi formati e grammature. Pochi passaggi e il tuo ordine ti sarà consegnato direttamente a casa.

Per te anche delle promozioni speciali da non perdere: perché la vita va affrontata con gusto!

Categorie

  • Ricette Calabresi (22)
  • Salumi e Produzione (16)

Articoli recenti

  • frittelle con fiori di zucca ripiene

    Frittelle con fiori di zucca e ’Nduja

    9 Agosto 2022
  • rustici con wurstel

    Aperitivo calabrese: rustici con wurstel

    5 Agosto 2022
  • pasta pasticciata con salsiccia

    Pasta pasticciata al forno per Ferragosto

    2 Agosto 2022
  • cucchiai con spezie

    Spezie per salumi, esaltare i sapori

    29 Luglio 2022

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi
  • Account

Contatti

  • Via Nazionale, 75
    Guardavalle Marina (CZ)
  • +39 096786120
  • info@nduja.com

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information