• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Riso orientale con pollo e ’Nduja

Riso orientale con pollo e ’Nduja

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 20 Maggio 2022
Riso orientale con Nduja
Ricette Calabresi

Se ami preparare ricette etniche con un tocco piccante, il riso orientale con il pollo e la ’Nduja ti conquisterà al primo assaggio! Semplice da cucinare, lo puoi servire come primo piatto per una cena tra amici o come pietanza da proporre in un buffet dal sapore che ti porta in Oriente.

La croccantezza delle verdure e la morbidezza della carne creeranno un mix delizioso con il riso basmati, profumato e saporito. Ma a rendere davvero originale questa ricetta è l’uso della ’Nduja calabrese, l’insaccato cremoso dal gusto piccante che in cucina si presta a tante ricette.

Vediamo, allora, quali ingredienti occorrono per il nostro risotto e il procedimento.

Risotto con la ’Nduja e zucchine: ingredienti

bacchette prendono riso

Ecco gli ingredienti (per 4 persone)

  • 350 grammi di riso basmati
  • 150 grammi di petto di pollo
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • ’Nduja budello q.b.
  • Brodo granulare q.b.
  • 1 cucchiaino di curry
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco

Procedimento

  1. Lava, monda e taglia a listelli le carote e le zucchine. Versale in una padella larga, dove avrai riscaldato 3 cucchiai di olio EVO. È bene tagliare le carote a listarelle leggermente più sottili delle zucchine, così da equilibrare i tempi di cottura delle due verdure.
  2. Fai rosolare per 3 minuti circa a fiamma media, poi versa nella padella 1 bicchiere di acqua e il brodo granulare (circa 1 cucchiaio). Per avere verdure croccanti, non invertire il procedimento.
  3. Lascia stufare per max 10 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario. Le verdure non devono lessare ma rimanere sostenute e corpose.
  4. Taglia il petto di pollo a cubetti e infarinali. Scalda in un’altra padella qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva. Fai rosolare la carne a fuoco vivo per sigillarne i succhi e sfuma con vino bianco, fino a portarlo quasi a cottura.
  5. Versa il pollo nella padella con le verdure; unisci anche il curry e la ’Nduja. Mescola con cura per amalgamare gli ingredienti e lascia cuocere ancora un paio di minuti.
  6. Lessa il riso basmati in una pentola di acqua (non troppo salata) e utilizza qualche cucchiaio dell’acqua di cottura per allungare il sughetto che pollo e verdure avranno formato. Scola il riso basmati al dente e versalo nella padella. Salta il tutto a fuoco vivo, aggiungendo un filo di olio extra vergine.

Il piatto è servito: buon appetito!

Quale ’Nduja scegliere per il riso con pollo e verdure

Questa è una ricetta che si basa su ingredienti poveri, lavorati in modo semplice. Quindi, è davvero importante scegliere materie prime di qualità, meglio se biologiche: se prendi verdure dell’orto, pollo ruspante e riso basmati selezionato, vedrai che il salame calabrese cremoso sarà decisamente valorizzato. Così, il risotto sarà equilibrato in tutti i suoi sapori.

Nel salumificio Ussia realizziamo ’Nduja artigianale calabrese, secondo l’antica tradizione. Usiamo solo suini nazionali e ingredienti di qualità per un prodotto eccellente e davvero gustoso.

Vuoi provare? Visita il nostro shop on line Nduja.com: troverai la ’Nduja budello e ’Nduja in vasetto con diverse grammature per soddisfare le tue esigenze. Con pochi passaggi, avrai direttamente a casa tua i prodotti Ussia, da gustare insieme agli amici per menù dal sapore unico!

Se vuoi ricevere le offerte speciali, iscriviti alla nostra newsletter gustosa e con il calore di tutta la Calabria!

Categorie

  • Ricette Calabresi (13)
  • Salumi e Produzione (12)

Articoli recenti

  • mini quiche con pomodori

    Mini quiche pomodoro, formaggio e ’Nduja

    24 Giugno 2022
  • scaldanduja per sciogliere nduja spalmabile

    Come si scioglie la ‘Nduja spalmabile

    17 Giugno 2022
  • antipasto salumi grissini

    Antipasti di salumi sfiziosi con Ussia

    14 Giugno 2022
  • Fresella con pomodoro e Nduja

    Fresella al pomodoro fresco con ‘nduja

    10 Giugno 2022

Seguici sui social

Contatti

icon_pin_alt
Indirizzo
Via Nazionale, 75 - Guardavalle Marina (CZ)
icon_mobile
Cellulare
+39 096786120
icon_mail_alt
Email
info@nduja.com

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita
  • Blog

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi

Account

  • Account
  • Carrello

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information