• Mio account
  • Contatti
logo Salumificio Ussia

Servizio clienti:

+39 096786120

All Categories

All Categories

  • Linea vasi
  • Insaccati
  • Idee regalo
  • Stagionati
  • Cotti

Search

Carrello

Menu
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
 Nduja
Nduja Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Salumi
    • Cotti
    • Stagionati
  • Insaccati
  • Vasetti
  • Cestini Regalo
  • Blog
  • Contatti
Home/Ricette Calabresi/Spiedini di maiale, quali tagli scegliere

Spiedini di maiale, quali tagli scegliere

Pubblicato da : Redazione / Pubblicato il: 6 Maggio 2022
Spiedini di Maiale salumificio Ussia
Ricette Calabresi

Colorati e gustosi, gli spiedini di maiale sono un secondo piatto che accompagna tutte le stagioni. Spaziano le combinazioni di carne di suino con verdura e anche frutta. Del resto, in cucina la fantasia non conosce limiti. Così, si sperimenta per trovare la ricetta saporita e soddisfare i palati dei propri ospiti.

C’è chi ama gli spiedini solo con carne di suino; chi, invece, adora mixare le carni. Varietà e ricette che si riflettono anche nell’uso di verdure (peperoni e cipolle sono tra i più gettonati) e del tipo di marinatura.

Quale taglio di suino usare per uno spiedino super? E quali sono i trucchetti per rendere la carne più morbida? Scopriamolo insieme.

Come dare gusto agli spiedini di carne di maiale

cipolle-rosse-tonde

Per cucinare uno spiedino a base di carne suina bisogna sapere quali tagli si prestano maggiormente. Ecco quelli più usati per ricette croccanti e gourmet da preparare per una cena in compagnia:

  • Salsiccia (dolce o piccante);
  • Filetto;
  • Lardo o Pancetta tesa;
  • Coppa;
  • Spalla;
  • Lonza;
  • Wurstel di maiale.

Sono pezzi di carne intervallati da verdure e cosparsi da aromi e spezie, che risentono delle eccellenze gastronomiche di ogni territorio. Per dorare gli spiedini si usa di solito la pancetta o il lardo di maiale: tagli del suino che, cuocendosi, ungono e rendono morbida la carne.

Nei supermercati è facile trovare queste pietanze già pronte. Però, spesso la carne durante la cottura si indurisce. Meglio, quindi, recarsi dal proprio macellaio di fiducia che sa come mettere insieme i tagli per uno spiedino gustoso.

Spiedini di maiale e salsiccia in padella: 3 trucchi

Al forno, sulla griglia o in padella: sono i tipi di cottura più usati per questo secondo piatto che è un vero finger-food. Qualunque sia il modo di cuocere gli spiedini, occorre però stare attenti a non rendere la carne dura e secca. Come fare, allora?

Ci sono dei semplici trucchetti per degli spiedini morbidi e croccanti:

  1. Non dimenticare la marinatura: questa fase è importante per rendere anche più saporita la carne. Una volta tagliata a tocchetti, infatti, basta marinare per circa un’ora prima di metterla a cuocere. Durante la cottura, si può versare o spennellare su ogni spiedino il mix di olio, vino o birra ed erbe aromatiche;
  2. Per la cottura in padella è importante usare il coperchio. Questa tecnica consentirà di creare del vapore che ammorbidirà la carne. Lo si toglie poi negli ultimi 3-5 minuti per far dorare lo spiedino;
  3. Regolare i tempi di cottura. Di solito, la cottura ottimale in forno o in padella degli spiedini non supera i 15 minuti. Mentre per la griglia, dipende dal calore delle braci. Anche in questo caso, però, si consiglia di mantenersi nei 15 minuti.

Ha mai provato gli spiedini con i wurstel di maiale? Ecco per te una gustosa variante!

Salsiccia e wurstel per spiedini di suino gustosi: ricetta

Spiedini-carne-suina-verdura-barbecue

Tra le tante ricette per preparare a casa gli spiedini c’è anche questa dal sapore intenso e rustico.

Ingredienti

  • 3 fette di lardo spesso (circa 3 mm)
  • 8 salsicce
  • 4 wurstel di maiale
  • 2 Peperoni rossi
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • Vino rosso q.b.
  • Olio Evo q.b.
  • 3 foglie Alloro
  • Rosmarino q.b.

Procedimento

  1. Taglia ogni pezzo di salsiccia in 3 tocchetti. Fai lo stesso coi wurstel e con il lardo. Cerca di fare dei quadrati dello stesso spessore e grandezza;
  2. Lava i peperoni e asciugali. Taglia ed elimina la parte interna bianca, i semini. Poi riduci a cubetti della stessa dimensione;
  3. Pulisci la cipolla e taglia a pezzetti;
  4. Infila in ogni spiedino i pezzi di carne e lardo, alternando con i peperoni e la cipolla. Aggiungi ogni tanto una foglia di alloro;
  5. Prepara la marinatura: versa in una ciotola olio, vino rosso, rosmarino, sale;
  6. Metti gli spiedini su un piatto per poi spennellare sopra la salsina. Riponi in frigo per circa un’ora;
  7. Cuoci per max 15 minuti, girandoli spesso. Usa un ramoscello di rosmarino, intinto nella marinatura, per bagnare la carne e le verdure degli spiedini.

Et voilà: i tuoi spiedini calabresi sono pronti. Puoi abbinare un contorno semplice e dell’ottimo vino rosso.

Dove acquistare wurstel e lardo calabresi artigianali

Per l’ottima riuscita di questo succulento secondo piatto, è importante saper scegliere i tagli di carne che più si adattano alla ricetta. Abbiamo visto i trucchetti per renderli più morbidi e tenere lontano lo spauracchio di spiedini stopposi. Tuttavia, uno degli accorgimenti fondamentali è quello di acquistare sempre carne di qualità.

Nel Salumificio artigianale Ussia usiamo solo carni di suino nati, cresciuti e allevati in Italia. Carne fresca con cui realizziamo i nostri prodotti, seguendo la tradizione. Tra questi anche i wurstel di maiale artigianali e lardo, indicati per spiedini gourmet!

Sono tanti i prodotti e i formati che trovi sul nostro shop on line Nduja.com per ricette squisite e di livello. Con semplici passaggi ti arriveranno a casa in poco tempo. Così potrai preparare le tue pietanze made in Calabria.

Categorie

  • Ricette Calabresi (9)
  • Salumi e Produzione (7)

Articoli recenti

  • Riso orientale con Nduja

    Riso orientale con pollo e ’Nduja

    20 Maggio 2022
  • Muffin salati

    Aperitivo calabrese: muffin salati ricetta

    13 Maggio 2022
  • proprietà peperoncino

    Proprietà peperoncino calabrese, quali benefici

    10 Maggio 2022
  • Spiedini di Maiale salumificio Ussia

    Spiedini di maiale, quali tagli scegliere

    6 Maggio 2022

Seguici sui social

Contatti

icon_pin_alt
Indirizzo
Via Nazionale, 75 - Guardavalle Marina (CZ)
icon_mobile
Cellulare
+39 096786120
icon_mail_alt
Email
info@nduja.com

Nduja.com

  • Storia
  • Punto vendita
  • Blog

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Spedizioni e pagamenti
  • Resi e rimborsi

Account

  • Account
  • Carrello

Privacy policy | Salumificio Ussia. Tutti i diritti riservati © 2022.

loghi paypal, mastercard e visa

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Cookie di terza parte

I cookie di terza parte, sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Cookies di Condivisone

I Cookies di Condivisone, facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter, solitamente vengono considerati cookie di terze parti.

Cookie di Sessione

I Cookie di Sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente

Cookie di Navigazione

I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

Powered by Cookie Information